Il debutto al Clorofilla Film Festival a festAmbiente

Novità

Nel suggestivo scenario del Parco della Maremma, ospitato da festAmbiente a Rispescia (Gr), questa sera 8 agosto 2025 alle ore 21:20 Cittadini Reattivi presenta Taranto chiama al Clorofilla Film Festival.

Dopo la prima nazionale a Cinemambiente e la proiezione al Campus di Giornalismo Ambientale e Culturale di Saperambiente, il documentario-inchiesta firmato da Rosy Battaglia torna per la sua terza uscita pubblica. Nuove date sono già in fase di programmazione.

Realizzato grazie a una co-produzione dal basso di Rosy Battaglia e Cittadini Reattivi ETS, il film è stato possibile grazie al sostegno di oltre 300 donatori attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso, con il supporto del circuito Banca Etica ed Etica Sgr.

Frutto di quasi dieci anni di riprese (2016–2025) e di un’inchiesta partecipata avviata nel 2022, Taranto chiama è un viaggio potente nella città simbolo dell’ingiustizia ambientale italiana. Dichiarata “zona di sacrificio” dalle Nazioni Unite, Taranto diventa paradigma di una battaglia che riguarda tutti: la difesa del diritto alla salute, della trasparenza e di un futuro sostenibile.

Il film è dedicato a Celeste Fortunato, a Emilia Albano e a tutte le vittime che lottano per la salute e per un ambiente salubre. Sullo schermo si intrecciano le voci delle comunità resistenti e delle nuove generazioni, in un racconto collettivo che da Nord a Sud – da Trieste a Taranto – esplora il significato concreto di “sostenibilità” quando in gioco è la vita stessa.

La proiezione sarà introdotta dal critico e giurato di Cinemambiente, Marino Midena, e vedrà la presenza della regista e autrice Rosy Battaglia, fondatrice di Cittadini Reattivi e membro dell’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente.

Taranto chiama è in selezione ufficiale al Clorofilla Film Festival 2025.

Comments are closed