Unire spiritualità, giustizia ambientale e linguaggi del cinema. È questo lo spirito di Sora nostra Madre Terra, tre giornate di incontri, mostre e riflessioni organizzate dai Frati Minori nel chiostro del Convento di San Francesco a Manduria (TA), dal 24 al 26 settembre 2025, per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi e i 10 anni dell’enciclica Laudato Sì di Papa Francesco.
Tra i momenti più attesi c’è la proiezione di Taranto Chiama, in programma giovedì 25 settembre alle ore 19:30. Un film dal vero firmato dalla giornalista e regista Rosy Battaglia, che racconta la lunga lotta della città di Taranto e dei suoi abitanti per difendere salute, lavoro e ambiente di fronte all’eredità pesante dell’ex Ilva.
Il documentario-inchiesta, costruito con oltre dieci anni di ricerca, immagini e testimonianze, porta sullo schermo i volti e le voci delle comunità, trasformando la denuncia in proposta di cambiamento. Un racconto che, partendo dal quartiere Tamburi, risuona come monito e speranza per tutte le “zone di sacrificio” d’Italia.
👉 Il giorno successivo, venerdì 26 settembre, la regista interverrà al dibattito Buone pratiche di ecologia integrale, insieme a ospiti come Pierluigi Sassi (Earth Day Italia), Maria Giovanna Vernavà (Movimento Laudato Sì), e rappresentanti di realtà associative e territoriali, con il coordinamento del giornalista Giuseppe P. Dimagli.
La rassegna Sora nostra Madre Terra comprende inoltre:
- la mostra “Laudato Sì”, aperta dal 24 settembre al 4 ottobre nel chiostro, con pannelli fotografici e illustrativi dedicati al territorio;
- eventi inaugurali dedicati ai giovani, tra cui il contest scolastico “800 – Otto secoli del Cantico”, con musica, arte e letture;
- momenti di spiritualità e riflessione comunitaria, per rimettere al centro la cura della casa comune.
📍 Luogo: Chiostro dei Frati Minori, Convento di San Francesco – Manduria (TA)
🎬 Proiezione: Taranto Chiama – 25 settembre 2025, ore 19:30
👥 Dibattito: Buone pratiche di ecologia integrale – 26 settembre 2025
Con questo appuntamento, il tour nazionale di Taranto Chiama prosegue il suo viaggio nei territori, trasformando il cinema dal vero in uno strumento di dialogo, memoria e partecipazione civile.
Comments are closed